

E’ la settimana di San Valentino. Per festeggiare gli ospiti che hanno scelto Ohana Holidays per il loro weekend romantico, ecco una ricetta vegan che adoro: i pasticcini al cioccolato e nocciole.
Il profumo del cioccolato che si sprigiona dal forno pervade tutta la cucina e mi riempie già di gioia, rendendo più dolce l’attesa di gustare questi ghiottissimi biscottini.
E’ una ricetta vegan golosa ed equilibrata, che unisce la delizia del cacao e delle gocce di cioccolato all’energia delle nocciole e del malto di riso.
Puoi concederti questa coccola per colazione o come dolcetto quando vuoi: sono cosi sfiziosi e leggeri che, ne sono certa, te ne innamorerai subito!
Hai preso carta, penna e grembiule?
INGREDIENTI
240 g di farina integrale (farro)
1 cucchiaino di lievito naturale (cremortartaro)
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
2 cucchiai di granella di nocciole tostate (igp Piemonte)
20/25 g cacao magro in polvere
80 g gocce cioccolato fondente (cacao 85%)
40 g di latte vegetale (soya, riso, mandorle etc..)
200 g (o più) di sciroppo di riso
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
60 g di olio di girasole deodorato
Tempo di preparazione: 10 minuti.
Tempo di cottura: circa 20 minuti.
Preferisci la ricetta dei muffins di mele vegan con cuore di marmellata?
PROCEDIMENTO PASTICCINI VEGAN AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
Unisci la farina, il lievito, il sale, la vaniglia, il cacao e la granella di nocciole.
Mescola lo sciroppo di riso, lo sciroppo d’acero e l’olio con una frusta.
Raduna il tutto in una ciotola, mescolando con un cucchiaio di legno e versando poco alla volta il latte, fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Infine, aggiungi le gocce di cioccolato. Non ti preoccupare se il composto risulta appiccicoso, è l’effetto dello sciroppo di riso che in cottura sparirà.
Con le mani umide prendi un cucchiaio d’impasto, modella una pallina e poi schiacciala tra i palmi, ottenendo una forma più piatta, tipo biscottino. Ripeti l’operazione fino a terminare il composto e appoggia i tuoi pasticcini sulla teglia ricoperta di carta da forno. Ti consiglio di lasciare una distanza di circa 2 cm tra uno e l’altro, perché in cottura aumenteranno un pò di volume.
Inforna a 180° e cuoci per circa 20 minuti. A questo punto, per verificare il grado di cottura, gira i tuoi pasticcini: se si staccano agevolmente dalla carta forno significa che sono pronti!
Il tocco in più: subito prima di infornare, aggiungi una nocciola intera sopra ad ogni biscottino, alla fine sembreranno appena usciti da una pasticceria!
Ti è piaciuta la ricetta? Scrivimi, aspetto i tuoi consigli!
4 Commenti. Nuovo commento
Delicious and tasty cookies !
Really amazing recipes for vegan sweets !
My dear Laetitia,
so many pampering breakfasts are waiting for you @ Ohana…
See you soon!
Mara
Ohana is an amazing place to stay at for relaxing holidays. The apartment is brand new, well furnished and equipped with an amazing view on the castle entrance ! The village is really quiet and well located. Near hiking path, stores, bus stop and not too far from the main train station that can bring you to Verona.
The vegan breakfast is amazingly good and freshly prepared by the host and is different each day !!
Right at the entrance of the castle an amazing view is waiting for you directly on Lake Garda.
In addition to that the host is incredibly friendly and made our stay perfect !!!
One of the best place we ever stayed at !!!
Thank you very much, dear Laetitia!
I’m flattered by your lovely reviews: a special place as Ohana, deserves amazing guests like you and Tobias!
It was a great pleasure to host you and we look forward to seeing you again.
Mara