

L’autunno è arrivato anche qui al Lago di Garda e ha portato con sé colori e profumi inconfondibili.
A Ohana Holidays in questa mattina ancora agli albori l’autunno ha un sapore nuovo, seppur conosciuto, quello della torta di mele in versione vegan.
Mentre scrivo il suo profumo inebriante sale dal forno e si diffonde in tutta la casa, rendendo l’attesa della cottura quasi irresistibile.
I nostri ospiti tra poco si sveglieranno e la troveranno ancora calda….
Vuoi conoscere altri menù della colazione da Ohana Holidays?
Mi appunto gli ingredienti usati questa mattina, per ricordare il gusto della tradizione con un tocco originale, speciale e assolutamente vegan!
Amo sperimentare perché ogni colazione sia unica e possa regalare a me e agli ospiti di Ohana Holidays un’emozione sempre nuova. Veniamo a noi, sei pronta a scrivere?
INGREDIENTI
200 g di farina semintegrale o farina “0”
200 g di mandorle bianche tritate finemente
1 cucchiaino di vaniglia
1 bustina di lievito naturale (cremortartaro)
1 pizzico di sale
4 cucchiai di olio di mais o di girasole (purché deodorato)
8 cucchiai di malto di riso
9-10 cucchiai di latte di soia
1 limone (scorza)
4-5 mele a pezzetti
Tempo di preparazione: 20 minuti.
Tempo di cottura: circa 45 minuti.
Vuoi conoscere anche ingredienti della mousse di kaki con granella di nocciole?
La preparazione è davvero semplice e veloce, potrebbe dunque essere l’ideale per regalare un dolce risveglio a chi vuoi bene, o per un romantico weekend.
Tempo di preparazione: 20 minuti.
Tempo di cottura: circa 45 minuti.
PROCEDIMENTO TORTA DI MELE VEGAN:
Sbuccia le mele, tagliale a pezzetti e tienile da parte. In una terrina mescola tra loro tutti ingredienti asciutti; a parte mescola i liquidi e alla fine unisci il tutto, amalgamando per bene.
Consiglio di aggiungere solo alla fine i pezzetti di mele, affinché restino compatti; così la tua torta di mele vegan non sarà solo buona da gustare, ma anche bella da vedere.
Stendi il tutto in una teglia unta e infarinata, raggiungendo uno spessore massimo di circa due dita; inforna a 180° per circa 45 minuti, o finchè la superficie non sarà ben dorata.
Senti anche tu il profumo? Ti aspetto a Ohana Holidays per gustarla insieme!
4 Commenti. Nuovo commento
Ho provato a cucinarla, per regalare una colazione golosa ai miei bimbi. Loro non possono mangiare prodotti contenenti latte e questa ricetta mi ha permesso di sorprenderli! Una bonta`!
grazie per l’idea e per la spiegazione del procedimento proprio semplice…La prossima volta la coccola me la regalo io venendo a trovavi pero`!
alla prossima ricetta!
saluti
Grazie Eleonora! Sarà un vero piacere per noi ospitarti e coccolarti come si deve…
ti aspettiamo prestissimo!
Mara
Pretty! This has been a really wonderful
post. Thank you for supplying these details.
Thank you very much, Johny!
Have you already read other posts? Please let me know if you liked them!
I look forward to your tips.
Hear you soon!
Mara